Io porto Venezia ero sinistra. Ero sinistra e lavoro. Ero sinistra come mio fratello il petrolchimico, ero sinistra come mia sorella del cantiere navale, ero sinistra come tutte le fabbriche dell’area industriale di Porto Marghera. Eravamo talmente tanto sinistra che c’erano sezioni di partito e sindacato così tanto numerose e piene di lavoratori che facevamo […]
IL MURO DEL LAVORO
Ho visto quel muro fin da bambino. Alto, con sopra il filo spinato. Costeggiava, e costeggia, un lungo tratto della strada che un tempo percorrevo per andare in auto coi miei genitori dai nonni partendo da Marghera per andare a Malcontenta. Quel muro era, ed è, ancora di solido cemento, solido come quell’occupazione che, per chi […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI ANDAVA A VENDEMMIARE
Anche quello della vendemmia, nipote mio, era come un rito, un rito di un tempo del mondo contadino, un mondo che adesso non esiste più e si concludeva, come sempre, come per altri riti, con una grande festa dove il vino mica veniva comprato come oggi in farmacia in quelle fiale che del vino han […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI FACEVA SU IL MAIALE
Era innanzitutto una gran festa, una gran festa nipote mio. Una festa dove il mangiare aveva ancora colore e sapore; nulla a che vedere con quelle pastiglie bianche che adesso compriamo in farmacia, tutte bianche e tutte uguali che sanno solo di medicina e dove devi stare attento a vedere cosa c’è scritto fuori dal […]
MADRE TERRA NUOVO DIO
In questo periodo in cui la natura sembra riappropriarsi dei propri spazi c’è qualcuno che, come sempre, tv e giornali mostrano come una moltitudine, c’è qualcuno che pensa che la madre terra, il vero ed unico dio secondo alcuni romani, starebbe bene senza l’uomo e la donna che invece, almeno per coloro che credono […]