Trovammo quel mucchio di fogli ingialliti sul fondo di un cassetto, quasi nascosti, tenuti assieme da un elastico che, appena tentammo di toglierlo, si ruppe. Scoprì solo più tardi che quello era il diario di prigionia come internato militare italiano di nonno durante la seconda guerra mondiale che cominciava con la cattura per mano dei […]
SPACCIATE PERIFERIE DEL CENTRO
Ogni nostra città, un tempo, aveva un centro con le sue vie di vita nei negozi, uomini e donne, proprietari e clienti, che si sentivano parte di un’unica comunità poi? Poi si cominciò a sentire odore di periferia, periferia umana. Ma abbiamo lasciato fare, abbiamo abbandonato, o ci hanno fatto abbandonare, il centro, la piazza […]
NONNO RACCONTAMI DE QUANDO SE BRUSAVA EA VECIA
Oh che ricordi! Che bei ricordi nipote mio. La nostra famiglia, devi sapere, che era – ed è – una famiglia della terra. Seguiva la Divina Provvidenza e la Divina Provvidenza la portava a lavorare da mezzadri alcune stagioni in un luogo e poi, dopo alcuni anni, poteva condurla altrove e, qua e là, c’era […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI ANDAVA A VENDEMMIARE
Anche quello della vendemmia, nipote mio, era come un rito, un rito di un tempo del mondo contadino, un mondo che adesso non esiste più e si concludeva, come sempre, come per altri riti, con una grande festa dove il vino mica veniva comprato come oggi in farmacia in quelle fiale che del vino han […]
MADRE TERRA NUOVO DIO
In questo periodo in cui la natura sembra riappropriarsi dei propri spazi c’è qualcuno che, come sempre, tv e giornali mostrano come una moltitudine, c’è qualcuno che pensa che la madre terra, il vero ed unico dio secondo alcuni romani, starebbe bene senza l’uomo e la donna che invece, almeno per coloro che credono […]