Caro nipote mio, un tempo, quando la nostra, come tante altre famiglie di allora, erano famiglie della terra, a San Martino, ogni tanti anni, era tempo di partire. Sì, di partire! Guarda, ti mostro una cosa. È una foto di tuo bis, bis nonno Cesare con tutta la sua adorata famiglia: la moglie Elisabetta (per […]
IL FUTURO DI MIRA (VENEZIA) ALLA FERMATA DEL BUS
Li osservo. Chi da una parte e chi dall’altra della strada statale. Si conoscono praticamente tutti. Alcuni fino da l nido, passando poi alle materne e dalle elementari fin su le medie spesso assieme per poi las ciare tutti il paese. Direzione Padova per gli istituti universitari i più grandi e per il distretto sc […]
NONNO, NONNO RACCONTAMI DELLA GUERRA
Trovammo quel mucchio di fogli ingialliti sul fondo di un cassetto, quasi nascosti, tenuti assieme da un elastico che, appena tentammo di toglierlo, si ruppe. Scoprì solo più tardi che quello era il diario di prigionia come internato militare italiano di nonno durante la seconda guerra mondiale che cominciava con la cattura per mano dei […]
NONNO PARLAMI DEI MONDIALI DE L’82
Che gran cosa, che gran cosa i mondiali di calcio di Spagna de l’82, nipote mio. Nessuno sapeva lo spagnolo, a malapena qualche bimbo come me parlottava qualche parola di inglese che allora si cominciava ad imparare a scuola, ma tutti quanti sapevamo che Spagna si scriveva España, con quella enne col baffo che era […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI ANDAVA A VENDEMMIARE
Anche quello della vendemmia, nipote mio, era come un rito, un rito di un tempo del mondo contadino, un mondo che adesso non esiste più e si concludeva, come sempre, come per altri riti, con una grande festa dove il vino mica veniva comprato come oggi in farmacia in quelle fiale che del vino han […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI FACEVA SU IL MAIALE
Era innanzitutto una gran festa, una gran festa nipote mio. Una festa dove il mangiare aveva ancora colore e sapore; nulla a che vedere con quelle pastiglie bianche che adesso compriamo in farmacia, tutte bianche e tutte uguali che sanno solo di medicina e dove devi stare attento a vedere cosa c’è scritto fuori dal […]
NONNO COSIMO PARLAMI DELL’EPIDEMIA DEL VENTI
Fu un periodo strano nipote mio, alcuni parlarono come di una guerra ma fu una guerra diversa. Non spararono proiettili o caddero bombe, non fece macerie, anche se furono molte le macerie umane, e non si affrontarono eserciti ma ebbe i suoi morti, centinaia di migliaia di morti, in ogni parte del mondo, per questo forse […]