Caro nipote mio, un tempo, quando la nostra, come tante altre famiglie di allora, erano famiglie della terra, a San Martino, ogni tanti anni, era tempo di partire. Sì, di partire! Guarda, ti mostro una cosa. È una foto di tuo bis, bis nonno Cesare con tutta la sua adorata famiglia: la moglie Elisabetta (per […]
NONNO, NONNO RACCONTAMI DELLA GUERRA
Trovammo quel mucchio di fogli ingialliti sul fondo di un cassetto, quasi nascosti, tenuti assieme da un elastico che, appena tentammo di toglierlo, si ruppe. Scoprì solo più tardi che quello era il diario di prigionia come internato militare italiano di nonno durante la seconda guerra mondiale che cominciava con la cattura per mano dei […]
SPACCIATE PERIFERIE DEL CENTRO
Ogni nostra città, un tempo, aveva un centro con le sue vie di vita nei negozi, uomini e donne, proprietari e clienti, che si sentivano parte di un’unica comunità poi? Poi si cominciò a sentire odore di periferia, periferia umana. Ma abbiamo lasciato fare, abbiamo abbandonato, o ci hanno fatto abbandonare, il centro, la piazza […]
NONNO RACCONTAMI DE QUANDO SE BRUSAVA EA VECIA
Oh che ricordi! Che bei ricordi nipote mio. La nostra famiglia, devi sapere, che era – ed è – una famiglia della terra. Seguiva la Divina Provvidenza e la Divina Provvidenza la portava a lavorare da mezzadri alcune stagioni in un luogo e poi, dopo alcuni anni, poteva condurla altrove e, qua e là, c’era […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI ANDAVA A VENDEMMIARE
Anche quello della vendemmia, nipote mio, era come un rito, un rito di un tempo del mondo contadino, un mondo che adesso non esiste più e si concludeva, come sempre, come per altri riti, con una grande festa dove il vino mica veniva comprato come oggi in farmacia in quelle fiale che del vino han […]
NONNO PARLAMI DELLE VACANZE ESTIVE DI UNA VOLTA
Nipote mio, le vacanze estive di una volta erano come un’avventura; sembravamo tutti partire per un viaggio verso una regione ignota e ancora inesplorata della terra anche se, in realtà, il più delle volte ci si spostava solo di qualche decina di chilometri o – ma solo i più temerari – qualche centinaio. L’unica cosa […]
NONNO PARLAMI DI QUANDO SI FACEVA SU IL MAIALE
Era innanzitutto una gran festa, una gran festa nipote mio. Una festa dove il mangiare aveva ancora colore e sapore; nulla a che vedere con quelle pastiglie bianche che adesso compriamo in farmacia, tutte bianche e tutte uguali che sanno solo di medicina e dove devi stare attento a vedere cosa c’è scritto fuori dal […]